Interessi legali più salati dal 2022

Pubblicato il 17 dicembre 2021

Presente nella Gazzetta Ufficiale del 15 dicembre 2021, n. 297, il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 13 dicembre che aggiorna il saggio degli interessi legali sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato di durata non superiore a 12 mesi e del tasso di inflazione registrato nell’anno.

La modifica ha effetto dal 1° gennaio 2022; pertanto da tale data gli interessi legali devono essere applicati nella misura dell’1,25%.

Cosa comporta tale aumento?

L’aggiornamento del saggio degli interessi legali produce una serie di conseguenze in ambito tributario e previdenziale.

Innanzitutto, ha ripercussioni in caso di ritardato pagamento delle imposte, comportando un aumento degli importi che saranno dovuti per la regolarizzazione (ravvedimento operoso).

Nell’ambito delle imposte indirette, ci saranno effetti sui coefficienti per determinare il valore, ai fini delle imposte di registro, ipotecaria, catastale, di successione e donazione, di alcune rendite.

Anche sul versante dei contributi, la variazione del tasso degli interessi legali si riflette sul pagamento delle sanzioni civili previste per l’omesso o ritardato versamento di contributi previdenziali e assistenziali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy