Intermediari abilitati alla cura degli adempimenti in materia di lavoro, nuova delega ad operare

Pubblicato il 03 settembre 2018

L’INPS, con messaggio n. 3130 dell’8 agosto 2018, ha ricordato che, con circolare n. 28 dell’8 febbraio 2011 è stato delineato il processo di delega necessario per lo svolgimento degli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti da parte degli intermediari abilitati ai sensi della Legge n. 12/1979.

Tuttavia, al fine di garantire la massima trasparenza e consentire ai datori di lavoro un riscontro delle deleghe detenute dall’Istituto, verrà inviata, all’intermediario che ha inserito la delega e per conoscenza all’azienda datrice di lavoro, una comunicazione di conferma di attivazione di nuova delega.

Inoltre, verrà inviata una comunicazione anche ad eventuali soggetti intermediari precedentemente delegati, per la medesima posizione aziendale, con l’indicazione se il nuovo soggetto delegato ne ha revocato o mantenuto temporaneamente, o senza limiti, la delega.

Le comunicazioni verranno indirizzate agli indirizzi mail registrati nei “Contatti “di ciascun intermediario e la copia sarà inviata per conoscenza all’azienda tramite PEC.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy