Intermediari finanziari, per l'iscrizione all'albo unico passaggio soft

Pubblicato il 03 ottobre 2015

La Banca d'Italia, con la circolare n. 288 del 2015 sulla vigilanza dei soggetti operanti nel settore finanziario (titolo V del Tub), spiega che ai fini dell'iscrizione nel nuovo albo unico (articolo 106 Tub), gli iscritti nell'elenco speciale ex articolo 107 del “vecchio Testo unico bancario” non sono tenuti a comprovare la sussistenza, in capo agli esponenti aziendali, dei requisiti di professionalità, onorabilità e indipendenza. Basterà comunicare a BankItalia che non sono intervenute modificazioni rispetto all'ultima comunicazione.

Si ricorda che la circolare è presente sulla "Gazzetta Ufficiale" n.134 del 12 giugno 2015 al Suppl. Ordinario n. 28.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy