Interventi in sede di conversione del decreto del Fare

Pubblicato il 26 luglio 2013 Il passaggio al Senato del Decreto del Fare - Dl 69/2013 - potrebbe apportare importanti novità.

Si segnalano quelle sul Durt e sulla riscossione.

Incalzato dalle proteste delle imprese, una su tutte quella del presidente dell'Ance, Paolo Buzzetti (“il Durt aggiunge ulteriori oneri burocratici e rischia di bloccare i pagamenti alle imprese, già tartassate dallo Stato, senza aumentare l'efficacia dei controlli”) per il nuovo adempimento del Durt - documento unico regolarità tributaria - circa la responsabilità solidale tributaria negli appalti, il Governo pensa a eliminare, o correggere profondamente, la norma.

Sul tema si potrebbe spostare la valutazione dell'intervento nei decreti attuativi della delega fiscale, dopo un passaggio di discussione con le rappresentanze delle imprese e dei lavoratori.

Equitalia non può più bloccare, con il fermo amministrativo, i veicoli strumentali all'attività di imprese e professionisti. Ma sta al contribuente dimostrare, entro 30 giorni dalla notifica del preavviso di fermo, la strumentalità, non solo con l'esibizione dei libri contabili del debitore ma fornendo prove di quali effettive esigenze operative rispondono i veicoli in oggetto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy