Interventi per popolazioni colpite dal sisma

Pubblicato il 23 dicembre 2016

Con circolare n. 40 del 22 dicembre 2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ad integrazione della sua circolare n. 38 del 16 dicembre 2016, ha precisato che gli articoli 45 (relativo al sostegno al reddito dei lavoratori) e 48 (relativo alla proroga e sospensione di termini in materia di adempimenti e versamenti tributari e contributivi, nonché sospensione di termini amministrativi) del D.L. n. 189/2016, si applicano nei Comuni di Teramo, Rieti, Ascoli Piceno, Macerata, Fabriano e Spoleto, limitatamente ai singoli soggetti danneggiati dal sisma che dichiarino l’inagibilità del fabbricato, casa di abitazione, studio professionale o azienda, con trasmissione della dichiarazione agli uffici dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS territorialmente competenti.

Specifica la circolare che, ai fini dell’accesso alle misure in questione, gli interessati devono produrre copia della suddetta dichiarazione trasmessa all’Agenzia delle Entrate e all’INPS.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy