Intervento ad adiuvandum Per associazioni iscritte

Pubblicato il 17 novembre 2016

E’ legittimo l’intervento ad adiuvandum delle Associazioni di consumatori nei giudizi instaurati dai singoli risparmiatori, ancorché avvenuto in epoca precedente l’introduzione del Codice del consumo (e della class action) e nel vigore della Legge 281/1998.

Per poter intervenire, tuttavia, dette Associazioni dovevano essere inserite nell'elenco di cui all’art. 5 cit. Legge 281/1998 (Elenco delle associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello nazionale); iscrizione avente carattere costitutivo della legittimazione, dunque da allegare da parte degli attori.

A chiarirlo la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, con sentenza n. 23304 del 16 novembre 2016, nell'ambito di una controversia instaurata da singoli risparmiatori – ove erano poi intervenute due Associazioni -  nei confronti di una Banca, per ottenere il risarcimento dei danni derivanti dalla negoziazione di prodotti finanziari. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy