Intervento sostitutivo del condomino Solo se urgente

Pubblicato il 11 aprile 2017

Il singolo condomino che abbia fatto spese per le cose comuni senza previa autorizzazione dell’amministratore, non ha diritto al rimborso da parte degli altri condomini, a meno che non si tratti di spese urgenti.

In altre parole, l’intervento sostitutivo del singolo condomino (con diritto al rimborso delle spese sostenute) è ammesso solo nei casi in cui, in presenza di un’esigenza che richiede un intervento urgente e non dilazionabile nel tempo, non sia ragionevolmente prevedibile investire dell’attività l’amministratore, senza porre in concreto pericolo il bene condominiale.

Inerzia del condominio Non sempre giustifica l’intervento sostitutivo

Per contro, ove il condominio versi in una situazione di stasi patologica, ossia in un’inerzia operativa stabilizzata, non è consentito al singolo condomino sostituirsi in via generalizzata – salvo i casi di cui si è sopra detto – agli organi condominiale competenti.

Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, accogliendo le ragioni di un condomino che si era opposto al decreto ingiuntivo intimatogli per il pagamento, pro quota, di alcuni lavori sulle parti condominiali, anticipati da altro condomino; ossia, una società gestrice di attività alberghiera sita all'interno del complesso condominiale. Quest’ultima, in particolare, assumeva di essere stata costretta all'intervento sostitutivo, dato lo stato d’inerzia in cui versava il Condominio.

Ebbene la Corte Suprema, con sentenza n. 9177 del 10 aprile 2017, ha dato ragione al condomino opponente, stante la rilevata mancanza di urgenza delle spese sostenute dalla società. Invero, l’entità, l’estensione e l’eterogeneità dei lavori da quest’ultima effettuati, costituisce indice univoco dello svolgimento di una vera e propria attività di gestione, piuttosto che di sporadici interventi resi necessari da urgenza ed imprevedibilità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy