Invalidità civile, l’Inps semplifica la chiamata alle visite di revisione

Pubblicato il 11 agosto 2010

L’Inps, con il messaggio n. 20813/2010, comunica la possibilità di utilizzo di alcuni canali alternativi all’invio della lettera, per convocare alla cosiddetta “visita di revisione” coloro che beneficiano dei trattamento economici di invalidità civile. In altri termini, i soggetti che hanno comunicato all’Inps la casella di posta elettronica o il numero di cellulare possono essere invitati a presentarsi alla visita medica mediante mail o sms. Inoltre, l’Istituto ricorda che è stata elaborata una nuova applicazione informatica che consente di calendarizzare le visite di revisione da parte dell’Asl, integrata con un medico dell’Inps.

Con messaggio 20870/2010, invece, l’Inps annuncia l’avvio di una nuova funzionalità che consente agli utenti domiciliati, sia pur temporaneamente, in una località che afferisce ad una Asl diversa da quella di propria competenza, di essere sottoposti a visita presso l’ASL del domicilio. Si tratta della "Procedura INVCIV2010", che fornisce a ciascuna ASL la lista dei soggetti che le sono stati assegnati per delega in quanto domiciliati nel proprio territorio di competenza, e per i quali è possibile procedere con la visita e produrre il verbale digitale. L’autorizzazione alla visita per delega, viene attivata ogni qualvolta il cittadino comunica nella domanda un domicilio differente dalla residenza o un luogo di ricovero o una struttura residenziale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy