Invalidità civile. Provvedimenti di sospensione per assenza a visita medica

Pubblicato il 26 gennaio 2011 Dal 1° febbraio prossimo non potranno essere più erogate le prestazioni di invalidità civile ai richiedenti i permessi, se gli stessi non sono stati oggetto di controlli da parte dell’Istituto previdenziale. A comunicarlo lo stesso Inps, con il messaggio n. 1680/2011.

Nello specifico, si tratta di quei soggetti che sono stati interessati dal piano di verifiche straordinarie 2010 (INVER2010), ma sono risultati assenti alla visita senza giustificato motivo e per i quali gli esiti Postel sono: “consegnata raccomandata”, “compiuta giacenza”, “respinta al mittente”e “PEC”.

I soggetti che verranno sospesi dalle prestazioni INVCIV sono stati individuati dalla DCSIT, in collaborazione con l’amministrazione postale, e sono coloro che sono risultati assenti alla visita, alla data di rilevazione del 30.11.2010. Questi riceveranno comunicazione della sospensione con l'invito a rivolgersi agli uffici per fissare una nuova visita.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy