Invalido licenziabile per la malattia extra

Pubblicato il 15 aprile 2017

E' licenziabile per superamento del periodo di comporto previsto dal contratto collettivo il lavoratore invalido inserito nelle categorie protette se le assenze per malattia computate per determinare il superamento del citato periodo massimo non sono ricollegate al suo stato di invalidità.

Lo stabilisce la Corte di cassazione con la sentenza 9395/2017, depositata il 12 aprile 2017.

La Suprema Corte evidenzia come, in presenza di un rapporto di lavoro attivato con un invalido assunto obbligatoriamente, le assenze per malattia non possono essere computate ai fini del superamento del periodo di comporto, qualora esse siano connesse all'invalidità.

Diversamente, se l'astensione dal lavoro è connessa ad una patologia presistente all'attivazione del rapporto di lavoro con il lavoratore invalido ed, inoltre, se tale patologia non rientra tra quelle specifiche che hanno portato all'inserimento del lavoratore tra le categorie protette, i giorni di assenza per queste cause sono computabili ai fini del comporto.

Il procedimento

La Corte di Cassazione accoglie la decisione della Corte d'Appello, che aveva riformato la decisione di primo grado, sostenendo che la malattia da cui era scaturita l’assenza del lavoratore era da ricondurre ad una pregressa patologia di cui lo stesso lavoratore soffriva, rispetto alla quale le attività affidategli dal datore di lavoro non avevano determinato un aggravamento.

In più aggiunge la Corte, nella sentenza n. 9395/2017, che sarebbe stato onere del lavoratore dimostrare la responsabilità contrattuale del datore per avergli affidato mansioni incompatibili con la sua salute e, dunque, con il suo stato di invalidità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

Esclusione del socio di Snc per gravi inadempienze: prescrizione in 5 anni

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy