Investimenti in aree di crisi della Campania Proroga ultimazione dei programmi

Pubblicato il 01 agosto 2017

Il MiSE ha disposto alcune proroghe riguardanti la conclusione dei programmi attuati per il rilancio delle aree della Campania colpite da crisi industriale.

Con il Protocollo di intesa in  per il rilancio delle aree colpite da  crisi industriale della  Campania, del 17 luglio 2013, si è inteso sostenere gli  investimenti produttivi tramite ricorso al regime di aiuto dei contratti di sviluppo, per la promozione di progetti strategici ed al regime di aiuto in favore di  investimenti produttivi.

E’ stato quindi pubblicato, con circolare n. 5067 del 13 febbraio 2014, l’Avviso pubblico per la selezione di progetti strategici da realizzare nei territori dei comuni della Regione Campania rientranti nelle aree colpite da crisi industriale.

Il ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 86104 del 17 luglio 2017, comunica lo slittamento del termine di ultimazione degli investimenti e di realizzazione del programma occupazionale.

Il termine fissato dalla lettera H, punto 2, dell’Avviso, per il quale sono ammissibili solo i programmi di sviluppo industriale ultimati e con rendicontazione delle spese entro il 31 dicembre 2017, deve intendersi prorogato

Altra proroga ha riguardato l'obbligo gravante sui beneficiari di concludere, entro il dodicesimo mese successivo alla data di ultimazione del programma di investimenti, il programma occupazionale proposto (lettera E): per permettere la completa conclusione  del  complessivo programma entro il 31 dicembre 2019, il programma occupazionale va terminato entro il  dodicesimo mese successivo alla data di ultimazione del programma di investimenti  e, comunque, non oltre il 30 settembre 2019.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy