Irap, dall'assenza di organizzazione il rimborso a Fiorello

Pubblicato il 28 novembre 2008

Con la sentenza n. 26144 del 25 giugno 2008, la Cassazione ha accolto il ricorso presentato dallo show man Fiorello e volto al riconoscimento del diritto di rimborso dell'imposta regionale Irap, pagata per gli anni dal 1998 al 2001. La Corte di legittimità, ribaltando la decisione della Commissione tributaria regionale del Lazio, ha infatti rilevato come non esista alcuna autonoma organizzazione in capo all'artista dalla quale possa derivare l'assoggettamento all'Irap. In realtà - è stato appurato - Fiorello, negli anni in esame, ha esercitato la sua attività senza dipendenti ma avvalendosi solamente di collaborazioni occasionali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy