Irap: In presenza di piccoli investimenti l'onere della prova spetta al professionista

Pubblicato il 30 luglio 2009
Con sentenza n. 17533 del 28 luglio scorso, la Cassazione ha accolto il ricorso presentato dal Fisco contro la decisione con cui i giudici di merito avevano riconosciuto ad un medico il rimborso dell'Irap versata sull'assunto che svolgeva la propria attività autonomamente, senza l'ausilio di organizzazione o lavoro altrui. Secondo i giudici di legittimità, in particolare, era onere del dottore, in un contesto organizzativo esterno anche minimo - lo stesso aveva investito in beni strumentali per un valore di 2.500 euro - fornire la prova dell'assenza di un'autonoma organizzazione.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Rapina: no al divieto di prevalenza della lieve entità sulla recidiva reiterata

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Questionario OIC 34 Ricavi, suggerimenti di revisione entro settembre

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy