Irap, richiesta “scaglionata” dei rimborsi su base regionale. Partenza senza complicazioni

Pubblicato il 18 novembre 2009

Da quest’anno la presentazione delle istanze per ottenere il rimborso Irap del 10% non è più eseguita con la corsa alla prenotazione telematica da svolgersi in un’unica giornata, ma viene effettuata per ciascuna Regione, in base al domicilio fiscale del contribuente indicato nell’ultima dichiarazione dei redditi presentata, secondo un programma illustrato dall’Agenzia delle Entrate. Il calendario per la trasmissione telematica delle istanze di rimborso è stato fissato con provvedimento direttoriale del 28 ottobre 2009, protocollo n. 15587/09. Il provvedimento oltre ad aver spostato dal 12 giugno 2009 al 17 novembre la data di apertura del canale telematico “scaglionata” per regioni (il 17 è stata la volta di Basilicata, Calabria e Molise) ha anche introdotto un nuovo meccanismo di accoglienza delle istanze, accompagnato da un sistema di erogazione dei rimborsi che consente un’equa distribuzione delle risorse finanziarie disponibili e una ottimizzazione dei tempi di lavorazione. Nello specifico, vengono privilegiate le richieste di rimborso validamente presentate, che si riferiscono agli esercizi d’imposta più remoti e nell’ambito dello stesso periodo d’imposta, si terrà conto dell’ordine cronologico di presentazione.

Secondo l’agenzia delle Entrate, il primo giorno di partenza scaglionata delle domande di rimborso, si è svolto tutto regolarmente e non si sono verificati problemi, a differenza di quanto è accaduto con il recupero di altri crediti d’imposta. Il calendario prosegue così: il 19 novembre, sarà la volta di altre tre regioni: Friuli Venezia Giulia, Liguria e Valle d’Aosta. Ultima chiamata dell’elenco è prevista l’11 dicembre per la Lombardia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy