Ires per tutte le società

Pubblicato il 17 settembre 2007

L’analisi del percorso verso la manovra tocca le novità che riguarderanno l’Ires non solo con la riduzione dell’aliquota del 33% in cambio della sterilizzazione di una parte degli incentivi finanziari e fiscali per le imprese, ma con un vero e proprio riordino della tassazione sulle società. Quest’ultimo punto vede l’acceso interesse del viveministro dell’Ecomonia, Visco, verso il modello tedesco di riforma fiscale, in vigore dal 1° gennaio 2008, che alla riduzione delle aliquote nominali sul reddito affianca l’ampliamento della base imponibile e meccanismi di prelievo uniforme che prescindono dalla forma giuridica adottata nell’esercizio dell’attività economica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy