Irragionevole durata del processo esecutivo: va ricompresa anche la fase di opposizione

Pubblicato il 08 giugno 2010
La Corte di cassazione, con sentenza 12867 del 26 maggio, ha accolto il ricorso presentato dagli eredi di un uomo avverso la decisione con cui la Corte d'appello di Reggio Calabria aveva escluso che il loro de cuius avesse diritto ad un'equa riparazione per le lungaggini di un processo esecutivo dallo stesso instaurato ed ancora in corso.

La Corte territoriale aveva motivato la propria decisione sull'assunto che la mancata conclusione del procedimento non era addebitabile alle carenze organizzative e strutturali del sistema giustizi ma era dipeso dalla condotta delle parti ed dal fatto che il processo aveva subito una necessaria sospensione a causa di un'opposizione all'esecuzione proposta dal debitore esecutato.

Di diverso avviso i giudici di Cassazione, secondo cui il periodo del giudizio di opposizione non può essere scomputato nella valutazione della ragionevole durata del procedimento esecutivo; il processo di opposizione all'esecuzione non è infatti a tal punto distinto dal processo di esecuzione stesso da giustificare una separata ed autonoma considerazione. In realtà – si legge nel testo della sentenza – “l'opposizione si innesta nel processo esecutivo come una parentesi cognitiva volta all'accertamento negativo dell'azione” ed è, quindi, funzionalmente collegata con il processo esecutivo stesso. Ne consegue che il giudice adito al fine di valutare l'irragionevole durata di un procedimento esecutivo dovrà ricomprendere anche il tempo impiegato per la conclusione del giudizio di un'eventuale opposizione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy