Dichiarazioni 2013/2014 Segnalazioni irregolarità a intermediari

Pubblicato il 08 luglio 2016

In arrivo, da parte dell’agenzia delle Entrate, le segnalazioni agli intermediari riguardanti irregolarità riscontrate nell’attività di trasmissione delle dichiarazioni fiscali a seguito dell’incrocio dei dati presenti nel Sistema informativo dell’Anagrafe tributaria, riferiti agli anni 2013-2014.

Lo si apprende da una comunicazione del 7 luglio pubblicata dall’Agenzia sul proprio sito ed in cui viene specificato che gli avvisi inizieranno a partire dal 21 luglio 2016 e viaggeranno attraverso il canale Entratel.

Dal messaggio emerge che qualora gli intermediari intendano fornire dati o chiarimenti circa i casi segnalati, potranno utilizzare la nuova versione dell’applicativo “In.Te.S.A.”, sul portale Entratel. Tale veicolo è utile anche per allegare eventuale documentazione a supporto.

Sempre attraverso il portale Entratel, spiega la comunicazione del 7 luglio 2016, le Direzioni Regionali comunicheranno agli interessati l’esito dell’istruttoria.

In mancanza di ricezione di elementi utili per la verifica dell’attività di trasmissione telematica, l’Amministrazione finanziaria procederà alla contestazione delle irregolarità e all’irrogazione della sanzione, ex art. 7-bis, D.lgs. 241/97.

Nei prossimi giorni, pertanto, gli intermediari sono chiamati a controllare la presenza delle suddette comunicazioni sul portale Entratel.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy