ISA: anche UNCAT ne chiede la sospensione

Pubblicato il 11 settembre 2019

L’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi, Uncat, si unisce al coro degli appelli dei vari professionisti che hanno chiesto di sospendere l’applicazione degli ISA per il 2018.

L’Unione, a mezzo del presidente, Antonio Damascelli, si è rivolta al nuovo Governo al fine di evidenziare l’urgente necessità di disporre il differimento dell’efficacia degli indici sintetici di affidabilità (ISA) che - si legge in una nota stampa - pur se introdotti come strumenti di compliance, rischierebbero di risolversi in una “terapia peggiore del male da curare”.

Tra i motivi evidenziati dall’associazione, è segnalato il fatto che la soglia che dovrebbe dare luogo all’emersione spontanea sia stata individuata senza possibilità di controllo.

Inoltre, alcuni riscontri operati dall’Avvocatura darebbero dei risultati “sconcertanti, notevolmente incongrui rispetto ai dati ufficiali e alla realtà della platea dei clienti”.

Le criticità di detti strumenti, secondo l’Uncat, risulterebbero confermate dai diversi provvedimenti di modifica (almeno quattro) e dal temporaneo blocco della loro introduzione da parte del legislatore secondario. Alla risoluzione di queste stesse criticità, del resto, non sarebbe parsa sufficiente nemmeno la circolare emanata ieri dall’Agenzia delle Entrate.

Proprio in merito all’applicazione degli ISA, si rammenta, è di recente intervenuto l'OCF, Organismo Congressuale Forense, che ha anch’esso invitato il ministro competente a rimediare alle criticità segnalate e a disapplicare gli indici sintetici di affidabilità per l'anno 2018.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy