Isa: “#aveteIsagerato”. Commercialisti in piazza

Pubblicato il 01 ottobre 2019

E’ arrivato il giorno della protesta “#aveteIsagerato”: scendono in piazza le sigle sindacali dei commercialisti - Adc, Anc, Sic e Unico.

L’appuntamento, dalle ore 11 alle 14, è davanti alla sede Mef.

Il senatore Andrea de Bertoldi, segretario della commissione Finanze e Tesoro e coordinatore della Consulta parlamentari commercialisti, manifesta con le sigle perché il Governo non abbandoni i commercialisti che protestano contro l’inadeguatezza del sistema di calcolo e i numerosi casi di malfunzionamento nell’applicazione degli Isa.

La questione Isa. Sciopero commercialisti

La protesta in piazza accompagna lo sciopero proclamato da tutte le sigle sindacali - Adc, Aidc, Anc, Andoc, Fiddoc, Sic, Unagraco, Ungdcec e Unico - con l’avallo del Cndcec, dal 30 settembre al 7 ottobre 2019, per la disapplicazione degli Indici di affidabilità fiscale (Isa) per l’anno d’imposta 2018 e il diritto di essere ascoltata sulla situazione di caos che l’introduzione del nuovo sistema ha generato.

Si ricorda che la forma scelta è quella dell’astensione dall’invio dei modelli F24 dei commercialisti nei giorni 30 settembre - 1° ottobre e l’astensione dalle udienze presso le Ctp e Ctr dal 29 settembre al 7 ottobre.

All'astensione si aggiungono gli avvocati.

Dai sindacati la chiosa in una nota: “Dopo la conferenza stampa del 23 settembre scorso, alla Camera dei Deputati, successiva alla proclamazione dello sciopero, non è seguita alcuna interlocuzione con il Mef e la risposta del sottosegretario Pierpaolo Baretta, nei giorni scorsi, al question time in Commissione Finanze della Camera, è stata fonte di delusione e amarezza. Si è reso, quindi, necessario per la categoria dare un segnale forte”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy