Isa, prime bozze 2025 con nuovi codici Ateco

Pubblicato il 28 gennaio 2025

Le bozze aggiornate degli ISA 2025 per i redditi del 2024 sono state rilasciate dall’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, solo una parte di questi documenti è stata pubblicata, accompagnata da istruzioni preliminari. La conferma finale di queste versioni è subordinata all'emanazione di un decreto che ne ratificherà la forma definitiva.

Si tratta di:

Come si nota, al momento, per il settore agricoltura non è stato presentato alcun modello, né alcuna istruzione.

È importante sottolineare che i codici di attività associati ai modelli diffusi in anteprima sul sito web il 27 gennaio 2025 corrispondono esclusivamente a quelli delle attività non soggette alla revisione biennale stabilita dal decreto del 29 gennaio 2024.

ISA, la funzione

Con la creazione degli Indici Sintetici di Affidabilità, l'Agenzia delle Entrate mira a promuovere il corretto adempimento fiscale e a stimolare la dichiarazione volontaria dei redditi tassabili.

La realizzazione di questi indici per chi gestisce imprese, pratiche artistiche o professionali, è un'azione volta a potenziare la cooperazione tra i contribuenti e l'Ente fiscale, utilizzando strumenti di supporto efficaci come notifiche e avvisi vicino alle scadenze tributarie.

Gli indici, calcolati attraverso tecniche statistiche ed economiche su dati di più periodi fiscali, offrono una valutazione aggregata che permette di controllare la regolarità e coerenza nella conduzione delle attività professionali o d'impresa. L'analisi trasparente di questi comportamenti fiscali facilita l'identificazione dei contribuenti considerati "affidabili", i quali potranno beneficiare di incentivi significativi.

Codici ATECO 2025

Dal 1° gennaio 2025 è operativa la classificazione ATECO 2025, che prende il posto della precedente versione ATECO 2007 – Revisione 2022. Questo nuovo schema sarà utilizzato per le procedure amministrative a decorrere dal 1° aprile 2025.

Le bozze dei modelli per la trasmissione dei dati necessari per l’implementazione degli ISA, rilasciate dall'Agenzia delle Entrate il 27 gennaio 2025, sono state aggiornate in conformità con questa recente classificazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy