Iscrizione a ruolo del canone idrico solo se l'efficacia esecutiva risulta dal titolo

Pubblicato il 10 luglio 2011 Con ordinanza n. 14628 depositata lo scorso 4 luglio 2011, la Cassazione ha spiegato che, salvo che ricorrano i presupposti cui ai commi 3 bis e 3 ter dell'articolo 17 del Decreto legislativo n. 46/1999, per l'iscrizione a ruolo della tariffa del servizio idrico integrato, che costituisce un'entrata di diritto privato, è necessario che la stessa tariffa risulti da titolo avente efficacia esecutiva.

Ed infatti, risultando pacifica la natura privatistica del rapporto tra il gestore del servizio idirico integrato e l'utente è, altresì, da considerare pacifico che a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 335/2008, “le tariffe corrisposte al gestore del s.i.i dall'utente costituiscono dei corrispettivi di diritto privato”.

Così, in considerazione di questa normativa e della natura giuridica del canone, la riscossione della tariffa mediante ruolo è assoggettata alle disposizioni generali in materia e, pertanto, al presupposto che il relativo credito da riscuotere attraverso l'iscrizione a ruolo risulti da titolo avente efficacia esecutiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy