Iscrizione al catasto per i fabbricati rurali delle zone del sisma in Emilia

Pubblicato il 29 maggio 2013 Coloro che detengono fabbricati rurali nei comuni colpiti dal terremoto del maggio 2012 - province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, ex dm 1° giugno 2012 – sono chiamati ad eseguire l'iscrizione nel catasto urbano degli immobili rurali già presenti nel catasto terreni.

L'obbligo scade il 31 maggio 2013, a seguito della intervenuta proroga, ai sensi dell'articolo 11 del D.L. n. 174/2012, convertito nella L. n. 213/2012, del termine ordinario fissato al 30 novembre 2012.

L'iscrizione non riguarda i manufatti non oggetto di inventariazione in base al Dm 28/1998.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy