Iscrizione atti al Registro imprese, indirizzi condivisi da Unionicamere e Notariato

Pubblicato il 15 maggio 2015 Unioncamere e Consiglio Nazionale del Notariato, attraverso una commissione paritetica istituita nel marzo 2011, hanno messo a punto alcuni orientamenti in materia di semplificazione amministrativa e pubblicità legale di impresa, finalizzati a rendere meno complessi gli adempimenti a carico delle società e dei professionisti in sede di iscrizione degli atti nel Registro delle imprese.

Gli indirizzi formulati, consultabili nei siti istituzionali di Notariato e Unioncamere, riguardano: la dichiarazione di conformità degli atti, l'iscrizione degli atti societari formati all'estero; le modalità per assicurare la pubblicità della condizione e l'individuazione della documentazione che occorre presentare all'ufficio del Registro delle imprese; l'attivazione di un campo “opzionale” per pianificare la data di effettiva iscrizione degli atti al Registro; l'approvazione di uno schema operativo relativo alla documentazione necessaria nelle ipotesi di scioglimento; la dichiarazione di accertata causa di scioglimento della società tra professionisti.

E' quanto si apprende in un comunicato stampa congiunto del 14 maggio 2015.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy