Isee con ricalcolo automatico

Pubblicato il 29 giugno 2013 È stato pubblicato, sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 149 del 27 giugno 2013, il Decreto datato 8 marzo 2013 del ministero del Lavoro, con le norme sulla definizione delle modalità di rafforzamento del sistema dei controlli dell'Indicatore della situazione economica equivalente (Isee).

Pertanto, l’Inps può partire con la raccolta delle informazioni - con beneplacito del Garante della privacy - sulla tipologia, sulle caratteristiche e sul valore economico delle prestazioni sociali agevolate erogate, ed anche dei dati identificativi sia dell'ente erogatore che del beneficiario.

All’archivio ad hoc potranno accedere l'agenzia delle Entrate e la Guardia di finanza.

Verrà attribuito, con calcolo automatico, un nuovo Isee al contribuente in presenza di disallineamenti rilevati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy