ISEE Modifica calcolo

Pubblicato il 27 luglio 2016

A seguito delle sentenze del Consiglio di Stato n. 838, 841 e 842 del 2016, è stato modificato, con l’articolo 2 sexies del D.L. n. 42/2016, convertito con la Legge n. 89/2016, il calcolo dell’ISEE dei nuclei familiari con componenti con disabilità.

In particolare:

Con circolare n. 137 del 25 luglio 2016, l’INPS ha fornito le istruzioni in merito chiarendo innanzitutto che:

Ricalcolo dell’ISEE

Pertanto, specifica la circolare INPS, gli ISEE attestati a far data dal 29 maggio 2016 sono calcolati secondo le disposizioni sopra indicate.

Per evitare la presentazione di una nuova domanda da parte dei nuclei interessati, nonché nuove ulteriori spese nella gestione delle presentazioni delle DSU, l’Istituto provvederà, per i nuclei familiari con persone con disabilità o non autosufficienti, a ricalcolare d’ufficio gli ISEE in corso di validità presentati dal 1° gennaio 2016 ed attestati entro il 28 maggio 2016 con le seguenti eccezioni:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy