Ispettori del Fisco su Facebook

Pubblicato il 15 marzo 2011 L’annuncio è di ieri. Il direttore vicario dell'agenzia delle Entrate, Marco Di Capua, in occasione dell’inaugurazione di una sede regionale a Trieste, ha dichiarato l’attenzione del Fisco ai social network. E, dunque, entro una settimana gli agenti tributari inizieranno a iscriversi ai vari Facebook e Twitter ai fini dell’accertamento e non solo. L’Agenzia vuole instaurare un nuovo dialogo con i cittadini, puntando ad aprire una sorta di sportello on line.

Sempre di ieri è la notizia, tramite comunicato stampa, del rilascio, in fase sperimentale, di una nuova applicazione che aiuterà gli Uffici nell’analisi del territorio, in merito ai servizi al contribuente, al recupero ed alla prevenzione dei fenomeni evasivi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy