Ispezioni corporali solo in caso di necessità

Pubblicato il 19 dicembre 2008

Secondo la Cassazione, le modalità di un'ispezione corporale possono essere giustificate solamente in caso di congruità dell'atto rispetto al fine a cui è diretto. La Corte ha così accolto le ragioni di un detenuto che era stato punito per aver rifiutato di denudarsi e flettersi sulle gambe per andare a colloquio col suo difensore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Approvata la riforma delle professioni: misure principali

05/09/2025

Fondi 2025-2027 per il Terzo Settore: dettagli e priorità

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy