Ispezioni trasparenti se c’è ordine

Pubblicato il 05 maggio 2009 I consulenti del lavoro entrano da protagonisti nel Progetto trasparenza e uniformità dell’azione ispettiva predisposto dal ministero del Lavoro con circolare 25/2009. Lo scopo del progetto è di monitorare capillarmente su tutto il territorio nazionale l’attività degli Ispettorati del lavoro, per individuare eventuali difformità delle ispezioni rispetto a norme e regolamenti, nonché tenere sotto controllo denunce di comportamenti degli ispettori non in linea con le norme deontologiche e morali. Il ministero del Lavoro ha approntato una modulistica ad hoc, disponibile sul sito dei consulenti del lavoro, per le segnalazioni di quanti ritengono di essere stati oggetto di provvedimenti non conformi. Dunque, gli ordini professionali scendono in campo per controllare i controllori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025

20/05/2025

Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative

20/05/2025

Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione

20/05/2025

Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva

20/05/2025

Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica

20/05/2025

Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio

20/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy