Ispezioni trasparenti se c’è ordine

Pubblicato il 05 maggio 2009 I consulenti del lavoro entrano da protagonisti nel Progetto trasparenza e uniformità dell’azione ispettiva predisposto dal ministero del Lavoro con circolare 25/2009. Lo scopo del progetto è di monitorare capillarmente su tutto il territorio nazionale l’attività degli Ispettorati del lavoro, per individuare eventuali difformità delle ispezioni rispetto a norme e regolamenti, nonché tenere sotto controllo denunce di comportamenti degli ispettori non in linea con le norme deontologiche e morali. Il ministero del Lavoro ha approntato una modulistica ad hoc, disponibile sul sito dei consulenti del lavoro, per le segnalazioni di quanti ritengono di essere stati oggetto di provvedimenti non conformi. Dunque, gli ordini professionali scendono in campo per controllare i controllori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy