Istanze di interpello disapplicativo delle disposizioni antielusive entro il giorno 18 marzo

Pubblicato il 17 marzo 2010

La norma sulle società di comodo dispone che il contribuente “può richiedere” la disapplicazione delle disposizioni antielusive tramite presentazione di un interpello. Si tratta di una facoltà e non di un obbligo, che non preclude la possibilità al contribuente di fare ricorso contro l’eventuale accertamento. Chi, invece, volesse presentare l’interpello disapplicativo della normativa sulle società di comodo ha delle scadenze da rispettare.

Entro il giorno 18 marzo, infatti, deve essere presentato l’interpello se si vuole aver una risposta entro il giorno 16 giugno, che coincide con la scadenza del pagamento delle imposte di Unico 2010. Chi ha già deciso di pagare le imposte con la maggiorazione dello 0,40%, entro il 6 luglio 2010, ha tempo fino al giorno 17 aprile prossimo per presentare l’interpello.

In caso di mancato invio dell’istanza oppure di un suo rigetto da parte dell’agenzia delle Entrate, le società di comodo sono obbligate ad adeguarsi agli imponibili minimi di Ires/Irpef calcolati nel rigo RS20, se si tratta di società di persone, o nel rigo RF83, nel caso di società di capitali, del modello UNICO 2010.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy