Istanze per il mantenimento degli uffici del Giudice di pace entro il 29 aprile 2013

Pubblicato il 02 marzo 2013 Sul Bollettino ufficiale del ministero della Giustizia n. 4 del 28 febbraio 2013 è stata pubblicata la “Nota di istruzione per il mantenimento degli uffici del Giudice di pace con oneri a carico degli enti locali” con cui viene illustrata tutta la procedura che dovranno seguire gli enti interessati al mantenimento degli uffici del Giudice di Pace soppressi ai sensi del Decreto legislativo n. 156/2012.

La domanda di mantenimento della sede potrà essere presentata, esclusivamente a mezzo di posta certificata o per raccomandata A/R, entro il termine di 60 giorni a decorrere dalla data pubblicazione sul Bollettino Ufficiale e, quindi, entro il 29 aprile 2013.

Le istanze inviate al dicastero prima della data di pubblicazione della nota citata sono considerate “irricevibili” in quanto irritualmente formulate.

Alla nota è allegato l’elenco ufficiale di tutti gli uffici destinati alla soppressione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy