Istituiti nuovi codici per l’F24

Pubblicato il 03 maggio 2011 Il 2 maggio 2011, con le risoluzioni 51 e 52, l’agenzia delle Entrate istituisce i nuovi codici:

- per il versamento con F24 delle somme scaturite dai controlli formali delle dichiarazioni (risoluzione 51/2011);

- per l’utilizzo in compensazione, con F24, del credito d’imposta da parte dei contribuenti che hanno subito la ritenuta sull’anticipazione delle somme relative alla posizione individuale maturata e richiesta al fondo pensione (risoluzione 52/2011).

Nella risoluzione 52 si ricorda che “le somme percepite a titolo di anticipazione non possono mai eccedere, complessivamente, il 75 per cento del totale dei versamenti, comprese le quote del TFR, maggiorati delle plusvalenze tempo per tempo realizzate, effettuati alle forme pensionistiche complementari a decorrere dal primo momento di iscrizione alle predette forme. Le anticipazioni possono essere reintegrate, a scelta dell'aderente, in qualsiasi momento anche mediante contribuzioni annuali eccedenti il limite di 5.164,57 euro. Sulle somme eccedenti il predetto limite, corrispondenti alle anticipazioni reintegrate, è riconosciuto al contribuente un credito d'imposta pari all'imposta pagata al momento della fruizione dell'anticipazione, proporzionalmente riferibile all'importo reintegrato”.

Di seguito sono riportati i codici con le denominazioni.

“9008” (art. 36 ter, dPR n. 600/73 - Imposta sostitutiva per lavoro straordinario e premi di produttività- art. 2, dl. n. 93/08- IMPOSTA);

“9009” (art.36 ter, dPR n.600/73 - Imposta sostitutiva per lavoro straordinario e premi di produttività - art. 2, dl. n. 93/08- INTERESSI);

“9015” (art.36 ter, dPR n.600/73 - Imposta sostitutiva per lavoro straordinario e premi di produttività - art. 2, dl. n. 93/08- SANZIONI);

“9019” (art. 36 ter, dPR n. 600/73 - Imposta sostitutiva per i contribuenti minimi- art. 1, commi da 96 a 117, l. n. 244/07-IMPOSTA);

“9025” (art. 36 ter, dPR n. 600/73 - Imposta sostitutiva per i contribuenti minimi - art. 1, commi da 96 a 117, l. n. 244/07-INTERESSI);

“9029” (art. 36 ter, dPR n. 600/73 - Imposta sostitutiva per i contribuenti minimi - art. 1, commi da 96 a 117, l. n. 244/07-SANZIONI).

“6833” (Credito d’imposta reintegro somme anticipate ai sensi dell’art. 11, c. 8, D.Lgs. 252/2005).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy