Istituito l'albo degli operatori del Microcredito

Pubblicato il 23 giugno 2015

Con provvedimento del 3 giugno 2015, in “Gazzetta Ufficiale” n. 141 del 20/6/2015, la Banca d'Italia ha emanato le necessarie disposizioni per l'iscrizione e la gestione dell'elenco degli operatori di microcredito.

Le società che intendono chiedere l'iscrizione nell'elenco per gli operatori di microcredito presentano alla Banca d'Italia la domanda entro 60 giorni dall'iscrizione nel registro delle imprese, se di nuova costituzione, o dall'iscrizione nel registro delle imprese delle modifiche statutarie, se già costituite.

La domanda dovrà essere corredata da una documentazione che comprende le copie dell'atto costitutivo e dello statuto sociale e l'elenco dei soggetti che detengono partecipazioni significative nel capitale dell'operatore.

Le società già costituite dovranno allegare l'ultimo bilancio approvato e una situazione contabile aggiornata sottoscritta dall'organo amministrativo e da quello di controllo, se esistente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy