Istituito il nuovo fondo di solidarietà per il credito cooperativo

Pubblicato il 13 ottobre 2014 Nella Gazzetta Ufficiale n. 236 (10 ottobre 2014), è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro n. 82761 del 20 giugno 2014, inerente il Fondo di solidarietà per il sostegno dell’occupabilità, dell’occupazione e del reddito del personale del credito cooperativo, il quale continua la gestione del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e della riqualificazione professionale del personale del credito cooperativo già istituito presso l’INPS ai sensi dell’articolo 2, comma 28, della Legge n. 662/1996, che viene adeguato alla normativa dell’articolo 3 della Legge n. 92/2012.

Il Fondo ha lo scopo di attuare interventi che, nei confronti dei lavoratori dipendenti dalle aziende già rientranti, indipendentemente dal numero dei lavoratori occupati, nel campo di applicazione di cui all’articolo 2 del DM n. 157/2000, nell’ambito e in connessione con processi di ristrutturazione, di situazioni di crisi, di riorganizzazione aziendale, riduzione o trasformazione o sospensione temporanea di attività o di lavoro:

- favoriscano il mutamento e il rinnovamento delle professionalità;

- realizzino politiche attive per il sostegno dell’occupabilità, dell’occupazione e del reddito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy