Istruttoria aperta per il bando “Disegni +2”

Pubblicato il 13 novembre 2015

Il ministero dello Sviluppo Economico, con comunicato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” dell'11 novembre 2015, n. 263, fornisce informazioni alle aziende interessate al bando Disegni +2, per la valorizzazione dei titoli della proprietà industriale. La misura, dopo la sospensione avvenuta il 13 gennaio 2015, è stata rifinanziata con 20 milioni di euro.

Le domande di agevolazione presentate per detto bando, che alla data di sospensione del 13/1/2015 avevano ricevuto il numero di protocollo on line ma che non hanno trovato le risorse in quanto esaurite, sono ammesse all'attività istruttoria di cui al punto 10 del bando medesimo.

In base a detto punto 10, l’istruttoria delle domande è effettuata da Unioncamere che verifica la regolarità formale e la completezza della domanda di agevolazione, la sussistenza dei requisiti, le condizioni di ammissibilità previste dal bando.

Alla fine dell'’istruttoria sarà espresso un giudizio motivato, positivo o negativo, in merito alla concessione o meno dell’agevolazione, che sarà comunicato all’impresa interessata.

Tale attività istruttoria si chiuderà entro 90 giorni dalla data dell'11 novembre 2015.

La documentazione va inoltrata alla casella PEC disegnipiu2@legalamil.it.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy