Istruzioni per fruire correttamente dell’agevolazione sulla riqualificazione energetica.

Pubblicato il 04 gennaio 2010 Rilasciato dall’agenzia delle Entrate, ad opera del suo direttore, Attilio Befera, un vademecum per tutti coloro che vogliono usare l’agevolazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica. Da quest’anno anche se non ci sono stati cambiamenti drastici, la procedura per usufruire dell’agevolazione è cambiata. Dalle Entrate fanno sapere che la documentazione da trasmettere agli uffici dell’Agenzia deve avvenire via web, a partire dal 4 gennaio e fino al 31 marzo, indicando specificatamente quegli interventi i cui lavori dovessero prolungarsi oltre il periodo d’imposta.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy