Istruzioni per l'uso di Unico

Pubblicato il 06 giugno 2005

Ad un passo (20 giugno 2005) dai versamenti che i cittadini, le imprese ed i professionisti dovranno effettuare come saldo Irpef o Ires 2004 e come primo acconto del 2005, la compilazione di Unico 2005 risulta ancora difficile con riguardo ai righi relativi all'imposta sul reddito delle società ed in particolare a tutti i nuovi regimi che l'hanno caratterizzata, quali la trasparenza, il consolidato, la participation exemption, i dividendi. Un dubbio compilativo riguarda i crediti Ires generati dalla dichiarazione del consolidato: le eccedenze possono essere cedute dalla società consolidante alle società consolidate o ad altre società di gruppo anche senza che sia stata esercitata l'opzione per il regime di tassazione consolidata, ma il percorso da seguire nella compilazione dell'Unico 2005 non è sempre lineare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy