Italia deferita alla Corte Ue su cedolini, tariffe e farmacie

Pubblicato il 22 dicembre 2005

Sono stati resi formali, a mezzo di più comunicati stampa, gl'ultimi passi della Commissione Ue nelle procedure d'infrazione sui tariffari minimi di ingegneri e architetti e i vincoli che limitano il passaggio di proprietà delle farmacie, nonché l'esclusiva ai consulenti del lavoro sull'elaborazione e la stampa dei cedolini paga (si veda la relativa sintesi in Edicola di ieri, 21 dicembre 2005).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy