Italia e Albania. Memorandum d’Intesa per la cooperazione giudiziaria

Pubblicato il 13 dicembre 2017

Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e il ministro della Giustizia albanese, Etilda Gjonaj, hanno firmato, il 12 dicembre 2017 a Tirana, un Memorandum d’Intesa – con efficacia immediata e durata indeterminata - che ha lo scopo di rafforzare ulteriormente la cooperazione tra i due Paesi in ambito giustizia e diritto.

Viene così costituito – si legge sul sito istituzionale Giustizia - un quadro generale di riferimento che permetterà uno scambio di informazioni e competenze, nonché delle buone pratiche acquisite nel campo della redazione normativa e delle esperienze relative alla digitalizzazione dei procedimenti giudiziari, all’attività di vigilanza degli ordini professionali, alle gestione della materia penitenziaria nel suo complesso, della giustizia minorile e della formazione del personale giudiziario e penitenziario.

In tale contesto, verranno favorite le collaborazioni tra i rispettivi massimi organismi giudiziari, il Consiglio Superiore della Magistratura e i Consigli albanesi dei Giudici e dei Pubblici Ministeri, gli ordini professionali e le rispettive Scuole Superiori della Magistratura.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy