Italia sotto accusa per le norme sulla sicurezza sul lavoro

Pubblicato il 18 ottobre 2011 Lo scorso 30 settembre, un operaio di Firenze ha mosso una denuncia alla Commissione europea a proposito di alcune norme contenute nel decreto legislativo n. 106/2009 (meglio noto come decreto correttivo del Testo unico sulla sicurezza del lavoro (Dlgs n. 81/08)), che sarebbero non pienamente conformi ai principi della direttiva 89/391/CEE.

A seguito di ciò, da Bruxelles è partita una lettera di messa in mora nei confronti dell’Italia, con corrispondente apertura di una procedura d’infrazione relativamente alle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il nostro Paese ha ora due mesi di tempo per fornire le dovute spiegazioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy