Iva assolta in uno Stato Ue, domanda di rimborso entro il 30 settembre

Pubblicato il 29 settembre 2014 Secondo quanto previsto dalla direttiva 2008/9/Ce, recepita nel nostro ordinamento con Dlgs 18/2010, la domanda di rimborso annuale per il recupero dell’Iva pagata ai fornitori esteri di uno Stato comunitario deve essere presentata entro il 30 settembre dell’anno solare successivo a quello per il quale si chiede la somma.

Dunque, ancora un giorno a disposizione per le imprese e i professionisti che hanno assolto l’Imposta sul valore aggiunto in un altro Stato membro e che vogliono presentare la domanda per la restituzione: si ha tempo fino a martedì 30 settembre 2014.

Condizione

Per richiedere la restituzione dell’Iva versata in uno Stato comunitario è necessario che il contribuente non abbia in esso né la sede della propria attività economica né una stabile organizzazione e non vi abbia effettuato cessioni di beni o prestazioni di servizi territorialmente rilevanti: unica eccezione fanno i servizi non imponibili di trasporto internazionale e i relativi servizi accessori e le cessioni/prestazioni di beni/servizi soggetti a reverse charge.

Modalità di recupero

È possibile recuperare l’Iva versata in uno Stato estero con modalità che si differenziano a seconda della residenza del soggetto richiedente e dello Stato in cui l’imposta è stata assolta (esempio: Italia o altro Paese comunitario).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy