Iva. Commissione Ue: fatturazione elettronica obiettivo raggiungibile entro il 2020

Pubblicato il 03 dicembre 2010 Prosegue il lavoro della Commissione europea sul progetto di restyling dell’Iva e sulle eventuali nuove tecniche di fatturazione.

Nella giornata del 2 dicembre 2010, la Commissione Ue ha, infatti, licenziato due nuove provvedimenti in materia.

Con la decisione n. 712/2010 sono state tracciate le linee guida per perseguire l’obiettivo del passaggio alla fatturazione esclusivamente elettronica entro il 2020. Si vuole cioè arrivare ad un unico sistema di fatturazione, entro la data indicata, con l’obiettivo di ottenere un risparmio di imposta di circa 240 miliardi di euro in sei anni.

Con la decisione n. 8467/2010, invece, è stato istituito il forum multilaterale. Tale passaggio risulta come parte integrante del progetto più ampio che, lo scorso 1° dicembre, ha visto la divulgazione del Libro verde sull’Iva. Anche in questo caso, viene ribadita l’importanza del passaggio alla fatturazione elettronica come unica modalità di contabilizzazione delle operazioni, con lo scopo di fornire un elemento in più all’azione di contrasto alle frodi Iva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy