Iva, percentuali di compensazione per cessioni di legno

Pubblicato il 25 novembre 2022

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 275 del 24 novembre 2022 è disponibile il decreto del 10 ottobre 2022, a firma del Ministro dell’Economia e delle Finanze e di quello di concerto delle Politiche Agricole, alimentari e forestali, che indica le percentuali di compensazione per la detrazione forfetizzata dell’Iva, previste dal regime speciale ex articolo 34, Dpr n. 633/1972 per la cessione dei prodotti agricoli.

Nello specifico, valgono anche per l’anno 2022 le percentuali al 6,4%, già previste per il 2020 e per il 2021 per i prodotti di cui ai nn. 43 e 45 della Tabella A, parte I, allegata al DPR 633/72, ossia:

Dunque, tali percentuali permettono ai produttori agricoli che applicano il regime speciale di determinare in modo forfetario l’ammontare della detrazione Iva spettante in relazione alle cessioni di prodotti agricoli e ittici di cui alla Tabella A Parte I suddetta.

Ciò trova applicazione dal 1° gennaio 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy