Iva sui posti auto affittati a privati da enti pubblici

Pubblicato il 06 giugno 2009 La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza relativa alla causa C-102/08, depositata in data 4 giugno 2008, ha espresso due principi applicabili anche in Italia. Secondo i giudici europei, sono soggetti a Iva gli immobili industriali concessi in locazione da un ente pubblico, in mancanza di una espressa norma nazionale che li escluda. Inoltre, secondo la Corte, gli organismi di diritto pubblico devono essere considerati come soggetti passivi per le attività o le operazioni che esercitano in quanto pubbliche autorità non solo quando il loro non assoggettamento a Iva provocherebbe distorsioni di concorrenza a danno dei loro concorrenti privati, ma anche quando le distorsioni sono a danno degli stessi enti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy