IVA versata in un altro Stato UE: richiesta rimborso a fine settembre

Pubblicato il 14 settembre 2021

I soggetti passivi italiani che hanno effettuato acquisti di beni e servizi in un altro Stato membro UE, con l’applicazione dell’IVA locale, possono fare richiesta di rimborso presentando istanza all’Agenzia delle Entrate, tramite l’apposito portale elettronico. A sua volta l’Agenzia inoltrerà la richiesta allo Stato membro di competenza.

Requisiti per presentare la richiesta

Ai sensi dell’art. 3 della Direttiva 2008/9/Ce, per aver diritto a presentare l’istanza di rimborso, devono sussistere le seguenti condizioni in capo al richiedente:

Inoltre, il soggetto passivo deve effettuare operazioni le quali conferiscono il diritto alla detrazione IVA nello Stato membro ove è stabilito.

Tuttavia, non viene escluso dal diritto al rimborso qualora:

Modalità di invio

L’invio dell’istanza può avvenire:

Il termine è il 30 settembre dell’anno successivo a quello per il quale si chiede il rimborso.

La domanda inviata all’Agenzia delle Entrate, prima di essere inoltrata al competente ufficio estero, sarà soggetta ai controlli previsti.

L’IVA da rimborsare viene stabilita in base alla normativa vigente nello Stato membro di rimborso, considerando le eventuali limitazioni “oggettive” previste.

Attenzione: se l’IVA è stata pagata nel Regno Unito, la domanda di rimborso doveva essere presentata entro il 31 marzo 2021.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy