Jobs Act, i testi dei decreti attuativi non esistono

Pubblicato il 21 novembre 2014 Con comunicato stampa del 20 novembre 2014, il Ministro del Lavoro, Poletti, fa sapere che dopo l'approvazione in Commissione Lavoro alla Camera, il disegno di legge delega al Governo in materia di riforma del mercato del lavoro sta proseguendo il suo iter parlamentare.

Seguiranno la discussione in aula alla Camera, l'esame e l'approvazione da parte del Senato.

Frattanto, con particolare riferimento all'introduzione del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, il Ministro ammette di aver avviato il lavoro di predisposizione dei materiali utili alla redazione degli schemi dei relativi decreti attuativi ma dichiara che “tutti i commenti e le considerazioni riportati in questi giorni dalla stampa fanno riferimento a testi che, allo stato attuale, sono inesistenti
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy