Jobs act, licenziamenti economici con indennizzo ma senza reintegro

Pubblicato il 30 settembre 2014 Il compromesso smorza la rivoluzione. L'abbattimento del Totem – articolo 18 – chiesto dalle imprese finisce per essere un aggiustamento della riforma Fornero.

Stando a quanto annunciato dal Premier Renzi, le novità sull'articolo 18 sono poche.

Le norme vigenti

Per il licenziamento discriminatorio c'è sia il reintegro che il risarcimento integrale; per i licenziamenti disciplinari reintegro o indennizzo; per i licenziamenti economici il motivo manifestamente insussistente ottiene reintegro e risarcimento.

La rivisitazione

In caso di licenziamenti discriminatori e per quelli disciplinari ingiustificati previa qualificazione specifica della fattispecie (una casistica generale individuerà i casi che mantengono la tutela piena), ci sarà tutela reale (reintegro e risarcimento); in caso di licenziamenti disciplinari resterà il reintegro; in caso di licenziamenti economici niente reintegro ma solo un indennizzo crescente in proporzione all'anzianità in azienda.

Si segnala che nulla è detto in merito ai licenziamenti collettivi su cui spingono le imprese.

Per il resto, il progetto sul lavoro prevede la riduzione delle forme contrattuali. In primis la cancellazione dei contratti Cocopro: resteranno solo le vere collaborazioni fatte per le esigenze professionali dei lavoratori e le esigenze produttive delle imprese.

È resa nota, infine, l'ipotesi di inserire dal 1° gennaio 2015 il Tfr maturando nelle buste paga dei lavoratori, potrebbe far parte della prossima legge di stabilità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy