La Camera ha dato l’ok al Dl sviluppo

Pubblicato il 26 luglio 2012 Porta con sé le correzioni relative alla riforma Fornero il Dl crescita e sviluppo, approvato alla Camera. Il testo spazia dal regime dell'Iva per cassa per le imprese fino a 2 milioni di euro di volume d’affari (prima era 200mila euro) alle semplificazioni in edilizia (da giugno 2012 gli interventi edilizi interni sono equiparati alle opere libere, quindi salta il passaggio al Comune), con lo sportello unico per l'edilizia che diventa il fulcro di tutti gli atti riguardanti il titolo abitativo e l'intervento edilizio oggetto dello stesso.

Sul fronte lavoro, il salvataggio dei rapporti co.co.pro per gli addetti dei call center, che in modalità outbound svolgono attività di vendita diretta di beni e servizi, ha la portata del mantenimento di 35mila posti di lavoro.

Nel testo, che probabilmente vedrà l’apposizione della fiducia, anche il rinvio dell'aumento dell'aliquota contributiva dei co.co.co e lavoratori con partita Iva, al 27% anche per il 2013. Sulle partite Iva, slitta in avanti di un anno sia la durata con lo stesso committente, che non deve essere superiore a otto mesi annui per due anni consecutivi, sia il requisito del corrispettivo annuo, che non deve superare l'80% del fatturato complessivo per due anni consecutivi, per non essere considerati rapporti che nascondono la collaborazione coordinata e continuativa.

Infine, non slitta l’Aspi, che resta previsto per il 2013, ma acquista un anno (2014) la mobilità a requisiti pieni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy