La Cassa ragionieri difende le pensioni delle nuove generazioni

Pubblicato il 16 novembre 2013 Nella riforma della Cassa dei ragionieri, approvata dai ministeri vigilanti, nel rispetto dell'equilibrio tra entrate contributive e erogazioni pensionistiche, secondo bilanci tecnici riferiti ad un arco temporale di cinquanta anni, l’ente ha previsto una pensione supplementare per gli iscritti pensionati di un'altra forma di previdenza obbligatoria, esclusa la gestione separata dell'Inps, sulla base dei contributi versati se gli stessi non risultino sufficienti per conseguire un trattamento autonomo presso la Cassa. Requisiti: cancellazione dall'Albo e dalla Cassa, aver compiuto almeno 68 anni.

Previsto anche un contributo di solidarietà per il periodo 2014-2016 sulle pensioni con decorrenza anteriore al 2013. Per gli importi superiori a due volte il trattamento minimo, del Fondo pensioni lavoratori dipendenti nell'assicurazione generale obbligatoria, e inferiore a tre volte il contributo, la solidarietà sarà pari all'1%. Per gli importi superiori a sei volte il trattamento minimo salirà al 5%. Anche alle pensioni con decorrenza compresa tra il 2013 e il 2015 sarà applicata una contribuzione dell'1% per il triennio 2014/2016.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy