La commercializzazione dei prodotti agricoli rientra nel rapporto tra socio e coop

Pubblicato il 13 giugno 2012 La cooperativa agricola che commercializza i prodotti agricoli conferiti dai soci non pone in essere operazioni ulteriori, rilevanti ai fini Iva, rispetto alle cessioni di beni dai soci all’ente e dall’ente ai terzi.

In sostanza, nella risposta fornita con risoluzione n. 65/E del 12 giugno 2012, l'Agenzia delle entrate afferma che lo svolgimento di attività agricole connesse da parte della cooperativa, quale la commercializzazione dei prodotti del socio, non costituisce autonoma prestazione di servizi da fatturare al socio.

Infatti - illustra la risoluzione – sia la norma tributaria che civilistica qualifica le cooperative come produttori agricoli in quanto svolgono l’attività sui prodotti agricoli conferiti dai soci. Pertanto, l'attività di commercializzazione dei prodotti rientra nel rapporto di continuità tra socio e cooperativa nello svolgimento delle attività agricole, comprese quelle connesse, e non dà luogo ad altre operazioni imponibili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy