La conciliazione monocratica non preclude un autonomo accertamento da parte dell’INPS

Pubblicato il 21 settembre 2012
L’accordo conciliativo tra lavoratore e datore di lavoro stipulato dinanzi a personale della DTL in seguito a conciliazione monocratica, non preclude un ulteriore e autonomo accertamento ispettivo da parte dell’INPS, in quanto il predetto accordo ha effetto solo tra le parti firmatarie e la DTL.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

07/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

07/08/2025

Crisi aziendale e licenziamento collettivo: la procedura

07/08/2025

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy